mag 5, 2022

La transizione ecologica passa anche dal digitale

 

L’evento Green Transition presenta una nuova proposta aggregata di servizi di eccellenza nel settore del waste

La divisione Ambiente del Gruppo Terranova ha programmato per il prossimo 19 maggio, presso l’Innovation District Kilometro Rosso di Bergamo, un evento dedicato alla gestione intelligente dei rifiuti nella transizione ecologica. La riprogrammazione dell’incontro, inizialmente previsto per il 5 maggio, consentirà di discutere anche le novità proposte dal nuovo DL sul RenTRi, il nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, presentato proprio nella giornata del 5 maggio dal Ministero della Transizione Ecologica.

L’evento si rivolgea tutti gli operatori della filiera ambientale, quali Utilities, Trasportatori, Raccoglitori, Smaltitori, Autodemolitori, Intermediari, Consorzi, e così via. Interverranno importanti stakeholder del settore, soggetti istituzionali e operatori di mercato, i quali si confronteranno sul rapporto tra due tematiche di grande rilevanza attuale quali Ambiente e Digitalizzazione.

Bisogna infatti considerare che la digitalizzazione dei processi svolge un ruolo sempre più cruciale nel settore del waste, grazie a software e sistemi innovativi che sostengono le aziende nell’efficientare processi e nell’adeguarsi rapidamente ad un quadro normativo in continuo movimento. All’interno dell’evento tante eccellenze italiane condivideranno le proprie esperienze e le sfide affrontate al fine del miglioramento delle performance. Alcuni dei temi che verranno affrontati? Regolazione Qualità ARERA, Internet of Things e tariffazione puntuale, intelligenza artificiale, automazione degli impianti e industria 4.0.

Un’unica regia, presentata dal Gruppo Terranova e dai propri partner tra cui Junker app, divenuto ormai un importante punto di incontro e coordinamento tra cittadini, PA e Gestori della raccolta. Per non perderti il nostro intervento e tutti gli altri contributi partecipa all’evento, iscrivendoti a questo link.

Scarica l’agenda completa dell’evento
 
feb 1, 2023

La cultura del riuso e la Bacheca di Junker

Un approccio intelligente per contrastare lo spreco e limitare la produzione di rifiuti. Il contributo di Junker app. Se ti…

playlist Junker
gen 23, 2023

La musica è cambiata: se non si differenzia, sicuramente si potrà riutilizzare!

In occasione del festival di Sanremo, ecco i consigli di Junker per differenziare correttamente oggetti del mondo della musica e…

dic 15, 2022

Un pranzo di Natale…all’insegna di Junker

Il nostro racconto di una giornata di festa, rifiuto per rifiuto Immagina la scena: un grande salotto, decorazioni alle finestre…